6th Novembre 2025
3 consigli per pianificare e rendere massima l’autonomia delle unità di refrigerazione elettriche per il trasporto
Gestione del parco veicoli
Innovazione
Manutenzione
Soluzioni
Sostenibilità
Tecnologia
TrucKing
Quando si aggiornano le unità di refrigerazione per il trasporto passando all’elettrico, le domande più comuni riguardano l’autonomia, la gestione delle batterie e la sicurezza del carico.
- Come posso alimentare la mia unità elettrica e assicurarmi di avere autonomia e flessibilità adeguate per le mie consegne?
- Quali sono i miei piani di emergenza per mantenere al sicuro i carichi sensibili?
- In che modo i conducenti possono ricaricare mentre sono in viaggio?
Una pianificazione efficace consente di ottimizzare la capacità delle unità elettriche e di garantire una gestione costante della temperatura lungo l’intero processo. Queste tre attività chiave aiutano i gestori di flotte a essere sempre pronti e a ridurre l’ansia legata all’autonomia attraverso quanto segue:
- calcolo dell’autonomia per pianificare i percorsi
- presenza di fonti di alimentazione di riserva
- sfruttamento di fonti energetiche alternative che consentono di recuperare energia
Ecco come ciascuna di queste attività agisce in sinergia, senza problemi, per mantenere le flotte elettriche alimentate e pronte per la strada.
Suggerimento 1: calcolare la portata delle unità per pianificare gli itinerari
Oggi la ricarica rappresenta un aspetto fondamentale per i gestori di flotte che pianificano i percorsi di trasporto.
Il modo più semplice per pianificare un percorso è conoscere i requisiti di temperatura del carico, quindi calcolare la durata dell’unità in base alla temperatura impostata. Durante il calcolo, considerare i seguenti elementi:
- se il carico presenta requisiti estremamente sensibili, che necessitano della modalità di flusso d’aria continuo;
- oppure, se la modalità start-stop CycleSentry per il risparmio energetico è adatta.
Come ultimo passo, tracciare la distanza del percorso e calcolare il tempo stimato trascorso sulla strada per verificare se si ha abbastanza autonomia per le esigenze di raffreddamento.
Se i calcoli indicano che serve una capacità maggiore per coprire il percorso, non è il caso di preoccuparsi. Esistono soluzioni semplici di backup per mantenere il carico refrigerato con la massima tranquillità.

Suggerimento 2: tenere a portata di mano fonti di alimentazione di riserva
È sempre prudente avere un piano di riserva, soprattutto quando le distanze si allungano, le temperature esterne raggiungono livelli elevati o il carico non tollera alcun tipo di fluttuazione della temperatura.
Poiché le unità elettriche Thermo King non sono legate all’alimentazione del motore, avere a disposizione pacchi batteria indipendenti offre maggiore flessibilità. I gestori delle flotte possono monitorare a distanza i tassi di esaurimento delle batterie delle unità tramite la piattaforma TracKing, avvisando gli autisti se e quando è necessario sostituire il pacco batterie. Anche i conducenti possono accedere a questi dati, ma l’assistenza da remoto permette loro di mantenere la concentrazione sulla sicurezza stradale.
Per i viaggi notturni, mappare i punti di sosta che offrono la possibilità di ricaricare le batterie e pianificare i viaggi assicurandosi di passare attorno a queste stazioni. Conoscere i punti di ricarica lungo il percorso può alleviare l’ansia da autonomia e garantire che i conducenti non si trovino in una situazione imprevista.
Detto ciò, esistono fonti di energia alternative che permettono alle unità di essere alimentate lungo la strada e di preservare l’integrità della batteria nel tempo.

Suggerimento 3: recuperare energia dalla guida e dalla frenata
Come miglioramento dell’elettrificazione delle unità, sfruttare fonti di energia innovative, come AxlePower, estende l’autonomia della flotta. AxlePower è una soluzione per rimorchi che combina un assale ePower con l’Energ-e Pack di Thermo King e il sistema di gestione intelligente dell’energia. Il sistema recupera energia dalla guida e dalla frenata, accumulandola nella batteria Energ-e Pack per alimentare l’unità di refrigerazione. Il risultato è nessuna emissione e, in molti casi, nessuna sosta per la ricarica.
“Questo rimorchio presenta una tecnologia logistica rivoluzionaria che può contribuire a trasformare il modo in cui refrigeriamo le merci sulle nostre strade“, ha dichiarato Esha Mansingh, responsabile degli Affari Aziendali e della Sostenibilità per l’Africa subsahariana presso DP World. “Rappresenta un passo significativo verso pratiche logistiche sostenibili e responsabili”.

Pronti per il futuro elettrico?
Sebbene l’elettrificazione sembri un grande passo, garantire autonomia e flessibilità sufficienti è in realtà praticabile. Iniziare con un piccolo passo verso l’adozione di unità di refrigerazione elettrica per il trasporto. Considerare quindi di evitare sprechi di energia e di prolungare la durata delle batterie con AxlePower.
Si desidera provare AxlePower senza alcun investimento iniziale di capitale? Thermo King offre rimorchi completamente attrezzati e pronti per l’uso su strada, con condizioni flessibili per il noleggio, l’estensione e l’acquisto. Richiedete un preventivo oggi stesso.
