25th Settembre 2025
Thermo King presenta le soluzioni elettriche per il comfort dei passeggeri a Busworld 2025 a Bruxelles
Autobus
Evento
Le tecnologie avanzate delle pompe di calore e i refrigeranti a basso potenziale di riscaldamento globale (GWP) rispondono alle esigenze in continua evoluzione di un settore in rapida elettrificazione, quello degli autobus.
Thermo King®, leader nelle soluzioni di controllo della temperatura nei trasporti e marchio di Trane Technologies, presenterà le sue più recenti tecnologie di climatizzazione per autobus elettrici a Busworld 2025 a Bruxelles, dal 4 al 9 ottobre. Lo stand completamente elettrico di Thermo King metterà in evidenza le soluzioni progettate per migliorare il comfort dei passeggeri e supportare la transizione all’elettrificazione del settore degli autobus, tra cui le pompe di calore Athenia™ ENVI R-744 (CO2), S30—e, nonché l’ultima opzione di pompa di calore Refrigerant-to-Water (R2W) per la serie Athenia MKII E.
Con ormai più di due terzi dei nuovi autobus urbani e interurbani elettrici, il settore sta attraversando un cambiamento significativo. Thermo King è ben posizionata per supportare questa transizione in virtù della sua esperienza nel campo della climatizzazione sostenibile e dell’efficienza energetica. I sistemi avanzati di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione (HVAC) di Thermo King sono progettati per mantenere comfort costante per i passeggeri, contribuendo al contempo a prolungare la durata delle batterie grazie a una gestione precisa della temperatura.
“Con il passaggio all’elettrico delle flotte, il nostro ruolo è quello di garantire il massimo benessere sia dei passeggeri che delle batterie dei veicoli. Rispondendo a priorità ambientali e requisiti normativi, collaboriamo strettamente con produttori, operatori e fornitori di servizi per soddisfare le loro esigenze operative e di sostenibilità”, ha dichiarato Urszula von Kreijfelt, Direttrice Commerciale per il settore Thermo King Bus nella regione EMEA. “Eventi come Busworld favoriscono la condivisione delle conoscenze e l’innovazione tecnologica necessaria per affrontare le sfide che stanno trasformando il trasporto passeggeri. L’attenzione all’elettrificazione, all’efficienza energetica, ai refrigeranti naturali a basso GWP e alla conformità ambientale sta ridefinendo la progettazione dei veicoli e le decisioni di investimento sulle flotte, e Thermo King sta contribuendo a guidare questa trasformazione”.
Soluzioni elettriche di controllo climatico in evidenza
Il portafoglio prodotti di Thermo King a Busworld a Bruxelles metterà in evidenza la sua vasta gamma di tecnologie di climatizzazione per il mercato degli autobus, dai grandi autobus elettrici urbani ai veicoli compatti per la mobilità cittadina. Presso lo stand 426 nel padiglione 4, i visitatori potranno ricevere informazioni su:
- Opzione pompa di calore Refrigerant-to-Water (R2W) Athenia MKII E. L’opzione integrata R2W fornisce acqua calda a 40-50 °C con coefficiente di prestazione (COP) fino a 2,5, riducendo il consumo di carburante e di energia rispetto ai preriscaldatori diesel. Progettato per integrarsi perfettamente nei sistemi di climatizzazione già presenti sugli autobus senza modificare la struttura del veicolo, consente di regolare separatamente la temperatura del box anteriore, dei convettori e dell’abitacolo, con una funzione di riscaldamento che migliora la deumidificazione. Il sistema mantiene la piena potenza di riscaldamento a temperature superiori a 0 °C e continua a operare in modo efficiente anche in condizioni di temperatura sottozero, ricorrendo solo a un supporto limitato di gasolio, quando necessario. Gli operatori che operano in climi di transizione possono aspettarsi un risparmio energetico del 30-40%, con temperature di almeno 21 °C in cabina. La gestione termica della batteria è integrata anche per proteggere nel tempo i sistemi di alimentazione degli autobus elettrici e ridurre le esigenze di manutenzione.
- Pompa di calore Athenia™ ENVI R-744 (CO2) per flotte elettriche. Ideale per flotte che danno priorità alle prestazioni rispettose dell’ambiente e all’affidabilità operativa, questa pompa di calore utilizza refrigerante R744 (CO₂), un’opzione non infiammabile con un potenziale di riscaldamento globale (GWP) pari a 1, che opera in modo efficiente in un’ampia gamma di condizioni, da –25 °C a +50 °C. Il sistema offre il controllo di riscaldamento, raffreddamento e raffrescamento dell’aria, oltre a gestione termica integrata della batteria che contribuisce a proteggerla e a prolungarne la durata. Il recupero del calore residuo migliora ulteriormente l’efficienza e riduce i costi operativi durante l’intero ciclo di vita.
- Unità compatta a pompa di calore S-30—e per installazione su tetto. Progettata per mini e midibus di lunghezza inferiore a 8 metri, S30—e è un’unità a pompa di calore compatta e dal profilo estremamente basso. Garantisce rapida regolazione della temperatura e funziona a bassi livelli di rumorosità, risultando ideale per i servizi passeggeri urbani e regionali.
Visitate Thermo King a Brussels Expo presso lo stand 426, padiglione 4 per scoprire innovazioni elettriche che superano i grandi temi della sostenibilità, presentando tecnologie pratiche che consentono il passaggio alle flotte elettriche e supportano le esigenze del settore in termini di efficienza operativa e conformità normativa.