Logista promuove operazioni sostenibili scegliendo il sistema di raffreddamento elettrico a ricarica automatica di Thermo King per i suoi semirimorchi

Catena del freddo

Elettrico

Gestione del parco veicoli

Innovazione

Soluzioni

Sostenibilità

TrucKing

 

Logista promuove operazioni sostenibili scegliendo il sistema di raffreddamento elettrico a ricarica automatica di Thermo King per i suoi semirimorchi

 

Il sistema di recupero dell’energia Thermo King AxlePower aiuta Logista nella riduzione delle emissioni e migliora le operazioni del suo parco veicoli.

Logista, uno dei principali operatori logistici in Europa, specializzato nei canali di distribuzione di prossimità, ha preso in consegna il suo primo semirimorchio refrigerato con il sistema di recupero energetico dinamico AxlePower di Thermo King®, leader nelle soluzioni per il controllo della temperatura nei trasporti e marchio di Trane Technologies. Scopo del progetto è ridurre le emissioni dei trasporti e migliorare l’efficienza dei semirimorchi refrigerati di Logista, in linea con gli obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG) dell’azienda.

Il sistema Thermo King AxlePower provvede al raffreddamento elettrico e si ricarica autonomamente durante la marcia.  Si tratta di un sistema completamente integrato e indipendente dalla motrice, che combina l’assale ePower di BPW con il pacco batterie ENERG-e di Thermo King e una tecnologia di gestione intelligente dell’energia.

Quando funziona a batteria, l’unità di refrigerazione ibrida Thermo King Advancer è silenziosa e non emette CO2, consentendo a Logista consegne sostenibili a lungo raggio e in città, anche nelle zone a bassissime emissioni (ULEZ) e nelle aree urbane a bassa rumorosità. In media, rispetto a un’unità di refrigerazione (TRU) diesel, un sistema AxlePower può ridurre le emissioni di CO2 di 7,5 tonnellate all’anno, che possono arrivare a 12 se il semirimorchio opera per circa 3.000 ore nella distribuzione.

Insieme alla gestione intelligente dell’energia che contraddistingue la soluzione di Thermo King, il sistema offre un monitoraggio dinamico delle condizioni stradali e della guida per massimizzare l’energia cinetica e termica recuperata dall’assale elettrico del rimorchio. I responsabili del parco veicoli possono vedere in tempo reale la carica e le prestazioni della batteria, garantendo efficienza senza bisogno di coinvolgere il conducente.

A differenza di altri generatori, questo sofisticato sistema di controllo disinnesta l’assale elettrico anche durante la guida in salita, evitando un inutile consumo di carburante, aumentando i tempi di attività e riducendo al contempo i costi operativi e le emissioni dirette di carbonio.

Logista continua a ridurre la sua impronta di carbonio

Logista ormai percorre l’84% dei chilometri con un parco veicoli sostenibile e mira a raggiungere il 90% entro il 2026, in linea con i suoi obiettivi ESG. Pedro de Bernardo, Direttore Generale di Logista Spagna e Polonia, ha dichiarato: “Aggiungendo questo sistema al nostro parco veicoli, continuiamo a offrire servizi sempre più sostenibili e innovativi e a ridurre l’impronta di carbonio della nostra divisione trasporti. Per raggiungere questo risultato adottiamo tecnologie che supportano i nostri obiettivi di decarbonizzazione, migliorando al contempo l’efficienza energetica e operativa.”

“Poiché le richieste dei consumatori danno sempre più spesso priorità alla sostenibilità e all’efficienza, le catene di distribuzione a basse o zero emissioni sono essenziali per soddisfare questa esigenza. Per ridurre le emissioni e decarbonizzare le nostre città, dobbiamo rivoluzionare il modo in cui utilizziamo l’energia nei trasporti, assicurandoci di sfruttare ogni possibilità di attingere alle fonti energetiche disponibili senza sprecarle”, ha commentato Claudio Zanframundo, presidente Thermo King EMEA Truck, Trailer, Bus e Global Marine, Rail, Air. AxlePower propone un approccio innovativo ed efficace per recuperare l’energia che altrimenti verrebbe persa durante le normali operazioni di un semirimorchio. Recuperando l’energia riduciamo le emissioni, il consumo di carburante e la dipendenza da fonti energetiche esterne, sostenendo la transizione verso un trasporto più ecologico e rispondendo alle crescenti esigenze ambientali dell’industria logistica.”

Frigicoll, il pluripremiato concessionario autorizzato Thermo King in Spagna e Portogallo, ha sottolineato i vantaggi operativi di questo sistema: “AxlePower rappresenta una svolta nel settore del trasporto su semirimorchi refrigerati, combinando una tecnologia all’avanguardia per il recupero dell’energia con la praticità d’uso. Questo progetto dimostra il nostro impegno comune nel promuovere la sostenibilità dell’industria dei trasporti; siamo orgogliosi di portare questa soluzione ad aziende lungimiranti come Logista”, ha dichiarato Juan Rigoll, amministratore delegato di Frigicoll.

Share

Related articles